Avatar privato, etico e sicuro

Dai continuità alla tua voce, al tuo amore alla tua presenza

Mia Anima AI nasce per aiutare i genitori — in particolare quelli di figli con disabilità o bisogni speciali — a lasciare una traccia viva della propria voce, dei propri pensieri e del proprio affetto. Un sistema privato e sicuro che custodisce emozioni, routine e parole di conforto, perché un legame possa restare anche quando la vita cambia.

La tua voce, davvero tua
Registra messaggi, ricordi, consigli. L'AI apprende con cura e limiti chiari.
Blindato e privato
Cifratura end‑to‑end, nessuna condivisione con modelli pubblici, controllo totale.

Cos'è MIANIMA.AI

Mia Anima AI è un archivio affettivo che trasforma la tua voce, i tuoi racconti e i tuoi insegnamenti in un avatar vocale protetto. Non è un’intelligenza artificiale generica: è una versione intima, blindata e privata di te, creata per offrire presenza e sicurezza a chi ami, anche nei momenti più difficili o di assenza.

Carichi messaggi vocali o scritti. Noi addestriamo un avatar personale, non replicabile e non condiviso. L’accesso è controllato da te, con regole e tempi che decidi tu.

Come funziona

Tre passi semplici, con guida all’onboarding e strumenti inclusivi.

1

Racconta di te

Carica audio, messaggi, le tue memorie, i tuoi insegnamenti, i tuoi racconti o testi. Ti guidiamo con suggerimenti per costruire una memoria viva e coerente con te di te.

2

Apprendimento protetto

L’AI apprende solo dalle tue parole, in un ambiente cifrato e isolato da qualsiasi rete pubblica.

3

Dialogo in voce

Il tuo avatar risponde in modo empatico e riconoscibile, restituendo con la tua voce, conforto e suggerimenti affettivi.

Etica & sicurezza

Protezione by‑design: privacy, consenso, trasparenza e controllo dell’accesso.

Ogni memoria è tua e rimane tua. Nessun dato viene condiviso o usato per addestrare modelli esterni. Tutto è crittografato e gestito con pieno consenso. Mia Anima AI è sviluppato con consulenza etica e psicologica, per garantire rispetto e tutela emotiva di chi usa la piattaforma.

🔐 Cifratura end‑to‑end 🧭 Consensi granulari 🧩 Profilo inclusivo 🪪 Audit e revoche 🌍 Accessibilità WCAG

Per chi è pensato

Per famiglie che desiderano una continuità affettiva e una guida nel tempo.

Genitori di figli con disabilità

Un ponte affettivo che aiuta il figlio a sentirsi accompagnato anche in caso di perdita o distanza.

Famiglie e caregiver

Uno spazio per raccogliere routine, storie e consigli, con accesso controllato e protetto.

Operatori e centri di supporto

Un progetto pensato per l’inclusione e il benessere affettivo, utile nei percorsi di assistenza.

Richiedi l’accesso anticipato

Iscriviti alla lista d’attesa. Ti contatteremo per la beta privata.

Perché ora

Il futuro della memoria è umano. La tecnologia deve rispettare l’intimità delle relazioni e aiutare le famiglie a custodire la propria voce con dignità.

  • Onboarding assistito con suggerimenti vocali.
  • Modalità inclusiva: linguaggio semplificato e routine.
  • Controlli parentali e condivisione selettiva.